Un giorno, in libreria ho trovato uno stand con piccoli volumi di autori celebri a pochi euro l’uno. Quando scovo queste occasioni di solito non me le lascio scappare: almeno un libro lo devo prendere! In questo caso ho comprato Le Notti Bianche di F.M. Dostoevskij e Lady Susan di Jane Austen, del quale vi parlo oggi.

Intendiamoci, di sicuro non si tratta del romanzo più conosciuto dell’autrice che, come tutti sappiamo, ha scritto Orgoglio e Pregiudizio, Ragione e Sentimento, Emma…ecc. Anzi, parliamo di un’opera giovanile, genere romanzo epistolare, breve e ironico nel perfetto stile Austen. Ci troviamo fra i salotti dell’universo piccolo-borghese e i pettegolezzi sono all’ordine del giorno; l’argomento principale è Lady Susan, donna carismatica, intelligente e femme fatale che si diverte a giocare con i sentimenti degli uomini, suscitando fastidio e sconcerto da parte delle altre. Lady Susan col suo atteggiamento provocatorio si fa beffe della concezione di morale e buon costume del suo tempo, confondendo le dicerie e talvolta assecondandole per manipolarle a suo piacimento.
Dal mio punto di vista il libro è abbastanza godibile e si legge in un pomeriggio, volendo. Quel genere di lettura che si fa sulla spiaggia o seduti in veranda a godersi l’estate. Bisogna anche ammettere che a tratti la storia appare noiosa e ridondante, quindi non mi sono stupita quando, leggendo diverse recensioni, ho appreso che molti addirittura l’hanno accantonato a metà. Personalmente io darei un 3 su 5.
ATTENZIONE QUESTO PARAGRAFO CONTIENE SPOILER! PASSATE OLTRE SE NON AVETE LETTO IL LIBRO! Ciò che mi ha stupita è come Jane Austen sia riuscita, ai suoi tempi, a creare un personaggio che sfida, più di tutti gli altri, i canoni sociali a lei contemporanei. È vero che le donne dei suoi romanzi sono molto intelligenti e forti di carattere, ma Lady Susan rappresenta una punta estrema. Si direbbe quasi che abbia raccolto il versante opposto, rispetto alle povere fanciulle dall’animo represso, e se ne sia servita per ridicolizzarle. Lady Susan gioca le sue carte per ottenere ciò che vuole e non si accontenta. Sfida tutto, anche la reputazione, ma non come una donna senza speranza, ma per dimostrare di esserne superiore. Alla fine del romanzo, infatti, la sua arguzia la porta ad ottenere ciò che vuole dimostrando che non basta essere giovani e “carucce” per vincere con classe.
Se volete acquistare il libro, su internet lo trovate a meno di 5 euro. L’offerta ad 1 euro era in negozio per un periodo di tempo limitato, probabilmente non più disponibile.
“Da tutto ciò ho potuto intuire che Lady Susan possiede una certa affascinante ambiguità, e sarà piacevole osservarla e smascherarla.” Lady Susan, Jane Austen